ti proponiamo una serata alternativa
Ogni venerdì sera, della stagione 2022, a € 20.00 a persona, potete prenotare un fantastico apericena (antipasto, due primi e un drink a scelta) più entrata al percorso di minigolf. Dalle 20.00 apericena, alle 22.00 entrata al percorso con chiusura alle 2.00 PRENOTATE LA VOSTRA FANTASTICA SERATA!
Gare che si terranno sul nostro campo nel
2022
24/25/26 giugno
Gran premio nazionale assoluto con squadre, percorso di minigolf
10 luglio
Gara nazionale agonisti a punti, percorso di minigolf
9 luglio
Allenamenti ufficiali dalle 8.00 alle 17.00
4 settembre
Gara nazionale agonisti, percorso di miniaturgolf
3 settembre
Allenamenti ufficiali dalle 8.00 alle 17.00
CLUB GSP RELAX TIME
IL CLUB G.S.P. RELAX TIME E’ STATO APERTO NELL’ANNO 1993. I nostri campi sono i primi in Italia ad aver ospitato i mondiali di minigolf nel 2007. ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI, E AL NOSTRO CLUB, TI APPASSIONERAI ANCHE TU AL NOSTRO NON COMUNE MA FANTASTICO SPORT!
IL MINIGOLF E' SPORT, NON SOLO TEMPO LUDICO!
Ti insegniamo noi l’arte di far girare le palle!!! Da solo, con la tua famiglia o con gli amici, puoi imparare segreti e trucchi del minigolf! Userai il materiale professionale, mazze con il putt in gomma e palline adatte al gioco, diverse per ognuna delle 18 piste dei due percorsi.ti seguiranno nel gioco i nostri istruttori del club federale G.S.P. Relax Time, per insegnarti con suggerimenti, regole, tecniche e trucchi del mestiere.
Fai un salto di qualita’, lascia agli altri tirare quattro mazzate a caso alle palline, trova il tuo swing, il tuo posto in campo nel divertimento del nostro sport! Dopo questo corso lascerai a bocca aperta per la facilita’ che avrai nel mettere in buca la pallina!!!! Chiedi ad Angelo in mazzetteria.
Il minigolf è sport, non solo tempo ludico!
Il minigolf non richiede né forza fisica, né doti di velocità, né una particolare condizione atletica. Ci vogliono però tecnica e abilità. Prima di tirare, bisogna prestare particolare attenzione alla posizione del corpo, a come si impugna la mazza, al posizionamento ideale della pallina e alla visualizzazione del colpo che si intende effettuare. Il ritmo e la direzione sono essenziali per un tiro preciso. Un tiro diretto non è sempre la soluzione migliore. A volte bisogna sapere anche sfruttare le inclinazioni, i bordi, e i tiri di sponda.
Il minigolf permette di allenare la motricità. La presenza di obiettivi fissi, la valutazione della distanza e i tiri sviluppano la coordinazione mani-occhi. Questa disciplina stimola l’agilità fisica e mentale dello sportivo. Essendo uno sport di precisione, il minigolf chiama in causa doti diverse rispetto ad altri giochi di pallina. Inoltre, in caso di eventuali delusioni non si può dare libero sfogo all’aggressività, poiché ciò porterebbe inevitabilmente ad altri errori. Per questo aspetto, il minigolf è una disciplina sportiva utile per acquisire autocontrollo. Non dimentichiamo di sottolineare che essendo uno sport all’area aperta, si traggono benefici, segnalo i 6 principali: meno malattie virali, ossigenazione dei muscoli, produzione di vitamina D, benessere psicofisico, maggiore consumo di calorie e grassi, riduzione del rischio infarto.
Il minigolf può essere inteso come sport individuale nell’ambito di un’attività di gruppo, che stimola la cooperazione, la creatività e il rispetto delle regole e degli avversari. I risultati individuali possono sempre essere integrati nella valutazione della squadra.